Sostenibilità
Il nostro campeggio si impegna già da molti anni per cercare di ridurre l’impatto che l’attività turistica arreca all’ambiente e alla comunità locale, al fine di mantenere questo luogo la destinazione ideale per le vostre vacanze future.
Abbiamo deciso di rendere trasparenti tutte le azioni che intraprendiamo per essere più sostenibili per fare in modo che anche tu possa dare il tuo contributo e aiutarci in questa nostra missione!
Ecco alcune delle nostre best practices
Raccolta differenziata
Camping Arco si impegna a educare i propri ospiti nella raccolta differenziata. Infatti, al tuo arrivo presso il campeggio, ti verrà consegnato un kit di sacchetti con le indicazioni per effettuare al meglio la raccolta differenziata. Abbiamo bisogno del tuo aiuto!
Collegamento diretto ciclabile
Lascia la tua macchina in campeggio: muoviti a piedi o con la tua biciletta! Direttamente dalla tua piazzola o dal tuo alloggio, potrai accedere alla ciclabile, che ti porterà in pochi minuti al centro di Arco e da cui potrai facilmente raggiungere anche il Lago di Garda.
Gestione Risorse Idriche e Fontanelle di Acqua Potabile
Nel nostro campeggio puoi riempire comodamente la tua borraccia presso le fontanelle distribuite in tutta l’area o nei lavandini dei servizi igienici. L’acqua è potabile e disponibile in ogni angolo del campeggio! I servizi igienici hanno sistemi ad energia solare integrati per contribuire alla produzione di acqua calda. Tutti i rubinetti sono inoltre dotati di riduttori di flusso.
Energia Green e Ambiente Sano
Negli ultimi anni l’illuminazione è stata sostituita, preferendo i sistemi a LED. Da segnalare anche l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di elettricità e la presenza di cogeneratori a metano per energia elettrica (per il campeggio e il parco acquatico) e acqua calda (per il parco acquatico).
Protezione della Biodiversità con le Bat Box
Nel nostro campeggio sosteniamo la biodiversità installando bat box, rifugi sicuri per i pipistrelli, fondamentali per l’ecosistema. Questi piccoli mammiferi aiutano a controllare naturalmente gli insetti, riducendo l’uso di pesticidi e contribuendo a un ambiente più sano e sostenibile.
Con le bat box, proteggiamo specie preziose e promuoviamo un turismo responsabile a stretto contatto con la natura.